"Se l’uomo potesse comprendere tutto l’orrore della vita delle persone ordinarie che girano in tondo in un cerchio di interessi e di scopi insignificanti, se potesse comprendere ciò che perdono comprenderebbe che non vi può essere che una cosa seria per lui: sfuggire alla legge generale, essere libero. Per un uomo in prigione e condannato a morte cosa può esservi di serio? Solo una cosa: come salvarsi, come fuggire. Nient’altro è serio"
Georges Ivanovič Gurdjieff
COS'È IL COUNSELING OLISTICO
È un approccio integrato al benessere che considera la persona nella sua totalità, riconoscendo l'interconnessione tra corpo, emozioni, mente e spirito. Questo metodo si basa sul principio che per raggiungere un vero equilibrio e benessere è necessario agire su tutti gli aspetti della vita della persona, non solo i sintomi o i problemi contingenti.
PRINCIPI FONDAMENTALI
Visione integrata della persona: per il counseling olistico ogni aspetto della vita della persona influenza anche gli altri. I problemi fisici possono avere origine nelle emozioni, così come lo stress mentale può sfociare in sintomi fisici.
Approccio personalizzato: ogni individuo è unico, con le proprie esperienze, valori e obiettivi. Il counseling olistico adatta le sue strategie alle specifiche necessità del cliente.
Empowerment del cliente: l'obiettivo è quello di aiutare il cliente a scoprire e usare le proprie risorse interiori per il cambiamento e la crescita personale.
Attenzione sul benessere: anziché concentrarsi sulla risoluzione dei problemi, il counseling olistico mira a promuovere il benessere generale duraturo.
Integrazione di diverse tecniche: può includere una varietà di approcci, nel mio caso: tecniche di counseling psicobiologico, meditazione attiva, tecniche di integrazione mente-corpo, esplorazione delle dinamiche istintive, esercizi sistemici, pratiche di consapevolezza, tecniche di rilassamento, e consigli su stile di vita e nutrizione.
Gestione dello stress.
Miglioramento delle relazioni interpersonali.
Ricerca di equilibrio tra vita professionale e personale.
Sviluppo della consapevolezza di sé e dell'autostima.
Esplorazione del significato e scopo nella vita.
Gestione dei cambiamenti di vita importanti.
Promozione della crescita interiore e spirituale.
La sessione di si sviluppa in diverse fasi, ognuna delle quali con obiettivi specifici:
Ascolto attivo: il counselor accoglie il cliente in uno spazio riservato (online o in presenza), dove la persona può esprimere liberamente pensieri ed emozioni. Durante questa fase, il counselor entra in empatia con il cliente, cercando di comprendere profondamente la sua situazione e le sue esigenze.
Valutazione del contesto: il counselor conduce una valutazione approfondita che considera tutti gli aspetti della vita del cliente. Questo include considerazioni relative all'ambiente sociale, culturale e geografico in cui vive. Comprendere il contesto aiuta a chiarire le dinamiche che influenzano il comportamento del cliente e a identificare eventuali ostacoli al cambiamento.
Analisi dei bisogni: in questa fase, il counselor aiuta il cliente a identificare i propri bisogni, sia consapevoli che inconsapevoli. Questo processo è fondamentale per capire quali elementi mancano al benessere fisico ed emotivo del cliente. La consapevolezza dei bisogni è un passo cruciale verso un percorso di cambiamento positivo.
Individuazione delle risorse personali: il counselor guida il cliente nella riscoperta delle proprie risorse personali. Ogni individuo ha talenti e capacità che possono essere usati per affrontare le sfide della vita. Il counselor aiuta a valorizzare queste risorse per migliorare la qualità della vita del cliente.
Piano personalizzato: in collaborazione con il cliente, il counselor sviluppa un piano d'azione che affronta le diverse aree della sua vita. Questo piano è progettato per soddisfare le esigenze specifiche e guidare il cliente verso il raggiungimento dei suoi obiettivi personali.
Monitoraggio: i progressi vengono regolarmente valutati e il piano adattato secondo le necessità. Il monitoraggio consente di valutare l'efficacia delle strategie adottate e apportare modifiche per ottimizzare i risultati.
BENEFICI
Maggiore equilibrio: tra mente e corpo e tra lavoro e vita privata.
Aumento di energia e vitalità: grazie all'ottimizzazione dello stile di vita.
Miglioramento dell'umore: attraverso strategie mirate di gestione delle emozioni.
Riduzione dello stress: con tecniche pratiche e personalizzate.
Relazioni più soddisfacenti: sia in ambito personale che lavorativo.
Maggiore chiarezza mentale: per facilitare decisioni più consapevoli.
Senso di scopo e significato: attraverso l'esplorazione dei valori personali e spirituali.
IN SINTESI
Il counseling olistico offre un approccio al benessere completo e personalizzato, riconoscendo la complessità dell'esperienza umana.
Attraverso questo metodo è possibile raggiungere una comprensione più profonda di sé e sviluppare strategie efficaci per vivere una vita più equilibrata, soddisfacente e ricca di significato.
Se cerchi un approccio che consideri tutti gli aspetti legati al benessere, il counseling olistico potrebbe essere la scelta giusta per te.
PRENOTA UNA SESSIONE ONLINE
DURATA
La sessione singola dura 60 min.
La durata del percorso varia da un minimo di 2 sedute a un massimo di 10 sedute, in base al piano personalizzato concordato durante il colloquio.
Il primo colloquio conoscitivo, della durata di 30 minuti, è gratuito.
COSTO
Il costo per sessione singola è di 60 €. Per pacchetto di 10 sedute: 500 €
MODALITÀ
Online su Google Meet
APPUNTAMENTI
Per prenotare il primo colloquio fai clic su:
Per prenotare una sessione di counseling fai clic su:
Per altre informazioni fai clic su:
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Le sessioni potranno essere disdette con almeno 24 ore di anticipo.
In caso contrario, è previsto il pagamento dell'intera sessione.
Eventuali recuperi potranno essere proposti, previa disponibilità, entro la stessa settimana.
ATTENZIONE: le informazioni, i servizi e le pratiche proposte in questo sito sono destinati esclusivamente allo sviluppo personale e al benessere generale. Si prega di leggere attentamente quanto segue:
Non sostituiscono cure mediche o psicologiche: le tecniche qui proposte non costituiscono in alcun modo una diagnosi, una terapia psicologica o un trattamento medico.
Consultare professionisti della salute: per problemi di salute fisica o mentale, si raccomanda vivamente di consultare professionisti qualificati nel campo medico o psicologico.
Scopo integrativo: questi servizi e pratiche sono concepiti come percorsi integrativi per lo sviluppo interiore e l'aumento della consapevolezza.
Responsabilità personale: l'utente si assume la piena responsabilità per l'utilizzo delle informazioni, dei servizi e delle tecniche fornite su questo sito.
In caso di dubbi: se si hanno dubbi sull'adeguatezza di questi servizi e pratiche alla propria situazione personale, si consiglia di consultare un medico o uno psicologo prima di iniziare.
L'utente riconosce di aver letto, compreso e accettato le condizioni sopra esposte.